Перевод: со всех языков на английский

с английского на все языки

essere solito fare qc

См. также в других словарях:

  • solito — / sɔlito/ [lat. sŏlĭtus, part. pass. di solēre essere solito ]. ■ agg. 1. [che è uguale alle altre volte, che è lo stesso di sempre: trovarsi, vedersi all ora s., al s. posto ; fare la s. vita ] ▶◀ abituale, consueto, di sempre, usuale.… …   Enciclopedia Italiana

  • essere — 1ès·se·re v.intr. (io sóno; essere) FO I. v.intr., in funz. di copula I 1. unisce il soggetto e il predicato nominale, costituito spec. da un nome o un aggettivo, con la funzione prevalente di attribuire una certa qualità o stato al soggetto:… …   Dizionario italiano

  • fare — fare1 s.m. [uso sost. di fare ], solo al sing. 1. (non com.) [cosa o insieme di cose che occorre eseguire: ci vorrà un bel f. per calmarlo ] ▶◀ da farsi, daffare, fatica, impegno. 2. [modo di comportarsi, di agire: ha un f. che non mi piace ]… …   Enciclopedia Italiana

  • usare — u·sà·re v.tr., v.intr. FO 1a. v.tr., adoperare, utilizzare, impiegare qcs., spec. per fini determinati: usare le forbici, il trapano, la lavatrice, posso usare il tuo telefono?; sai usare il computer?, saper usare qcs., essere molto abile nell… …   Dizionario italiano

  • usare — {{hw}}{{usare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Servirsi di un mezzo, uno strumento, una fonte di guadagno o di energia, fare ricorso a una facoltà dell animo, della mente e sim.: usare la macchina, il cacciavite; usare un arma per difendersi; usare gli appoggi …   Enciclopedia di italiano

  • usare — /u zare/ [lat. usare, der. di usus, part. pass. di uti usare ]. ■ v. tr. 1. a. [fare funzionare un oggetto piegandolo agli scopi per i quali è stato costruito, ideato e sim.: sai u. il computer? ] ▶◀ adoperare, fare uso (di), impiegare, servirsi… …   Enciclopedia Italiana

  • usare — A v. tr. 1. adoperare, impiegare, servirsi, utilizzare □ (attrezzi) maneggiare □ (gas, acqua, ecc.) consumare, spendere (fig.) □ sfruttare, strumentalizzare, manovrare (fig.) 2. (abiti, occhiali) …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • solere — /so lere/ v. intr. [lat. solēre ] (pres. sòglio, suòli [ant. sògli o suògli ], suòle, sogliamo, soléte, sògliono ; pass. rem. soléi, solésti, ecc.; pres. cong. sòglia, ecc.; part. pass. sòlito ; usato per lo più nelle forme semplici dell indic.… …   Enciclopedia Italiana

  • insolito — in·sò·li·to agg., s.m. 1. AU agg., non solito, non abituale: un fatto insolito, un atmosfera insolita Sinonimi: anomalo, diverso, eccezionale, fuori del comune, inabituale, inconsueto, infrequente, inusitato, inusuale, particolare, raro, strano,… …   Dizionario italiano

  • solere — so·lé·re v.intr., s.m. (io sóglio) CO 1a. come verbo modale seguito da un verbo all infinito, avere per abitudine, essere solito svolgere una determinata azione, tenere un determinato comportamento, ecc.: si suole finire il pasto con un dolce,… …   Dizionario italiano

  • costumare — co·stu·mà·re v.intr. e tr. BU 1. v.intr. (avere) avere come abitudine, essere solito Sinonimi: usare. 2. v.intr. (avere) essere in uso, di moda: al giorno d oggi costumano le gonne corte Sinonimi: usare. 3. v.intr. (essere) con uso impers., si… …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»